Skip to main content
European Union External Action
View RSS feed
http://www.facebook.com/EuropeanExternalActionService
http://twitter.com/eu_eeas
https://www.youtube.com/user/EUExternalAction?feature=mhee
http://www.flickr.com/photos/eeas/
https://www.instagram.com/eudiplomacy/
Iscriviti
EEAS Press alerts
EEAS Newsletter
E-mail
*
Guarda tutte le nostre newsletter
About Us
EU in the World
What we do
Press and media
Jobs & Funds
Get Involved
Ricerca
Log in
Iscriviti
Current language:
it
Current language:
it
English
Français
Deutsch
SEAE
>
Sede
>
Perchè l'UE ha sancito le sanzioni contro la Russia?
Perchè l'UE ha sancito le sanzioni contro la Russia?
29/06/2017 - 11:09
Video
/file/why-did-eu-impose-sanctions-russia_itWhy did the EU impose sanctions on Russia?
Video of Why did the EU impose sanctions on Russia?
Languages:
English
Deutsch
Français
Sezioni editoriali:
Sede
Paesi europei e dell'Asia centrale
EUROPA DELL'EST
Ucraina
Russia
Armenia
Azerbaigian
Bielorussia
Georgia
Moldavia
Sicurezza e difesa
Politica delle sanzioni
Svizzera
Video
Video
Europe, Latin America and the Caribbean. The other transatlantic partnership
20/12/2020
Video
Perché l'Africa è importante e perché l'UE dovrebbe investire nel partenariato UE-Africa?
29/10/2020
Video
EU-Western Balkans Media Literacy Conference
29/09/2020
Video
4th Brussels Conference on the Future of Syria and the Region
30/06/2020
Video
Europe Day 2020
08/05/2020
SEGUE
/file/why-did-eu-impose-sanctions-russia_itWhy did the EU impose sanctions on Russia?
Video of Why did the EU impose sanctions on Russia?
SEGUE
Potrebbe anche interessarti
Giornata internazionale dei migranti: dichiarazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
In occasione della Giornata internazionale dei migranti, l'Alto rappresentante e la Commissione europea hanno rilasciato la seguente dichiarazione:
Piano d'azione sulla parità di genere – I diritti delle donne e delle ragazze al centro della ripresa globale per un mondo garante della parità di genere
Oggi la Commissione europea e l'Alto Rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza presentano piani ambiziosi per promuovere la parità di genere e l'emancipazione femminile in tutte le azioni esterne dell'Unione europea.
L'Artide, una regione fondamentale per l'UE e la sicurezza globale
03/02/2021- blog dell'AR/VP- L'Artide è una regione affascinante e le questioni che la riguardano stanno diventando sempre più importanti dal punto di vista geopolitico. Assistiamo a un crescente impatto dei cambiamenti climatici, e aumentano anche le questioni di sicurezza e le rivalità
Perché l'UE deve essere un garante della sicurezza marittima globale
27/01/2021 — Blog dell'AR/VP — Il 25 gennaio abbiamo avviato il primo progetto pilota del nuovo concetto delle presenze marittime coordinate nel Golfo di Guinea al largo delle coste dell'Africa occidentale. In aggiunta alle nostre operazioni navali in corso nel Mediterraneo e nell'
Accesso veloce alla rete
Loading EEAS categories...