Skip to main content
Delegation of the European Union to Morocco
View RSS feed
https://www.facebook.com/DELEGATIONUEauMaroc
https://twitter.com/@UE_au_Maroc
https://www.youtube.com/user/UEauMaroc
Iscriviti
Lettre d’information de l’Union européenne au Maroc
E-mail
*
Guarda tutte le nostre newsletter
Leave this field blank
About
Relations with the EU
Projects
Travel & Study
Press & Media
Jobs & Funds
Contact us
Ricerca
Log in
Iscriviti
Current language:
it
Current language:
it
Français
SEAE
>
Marocco
>
Règlement du Parlement européen et du Conseil établissant le code des visas, 13 juillet 2009
Règlement du Parlement européen et du Conseil établissant le code des visas, 13 juillet 2009
30/06/2016 - 12:01
Documenti
Documents
code_communautaire_des_visas_fr.pdf
Sezioni editoriali:
Marocco
Documenti
Reports
EU Annual Reports on Human Rights and Democracy
07/10/2020
Miscellaneous
Dati: La convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
25/10/2019
Documenti
#TheRealChallenge nota esplicativa
24/10/2019
Annexes
La bandiera europea - Iconografia istituzionale
01/01/2016
SEGUE
Potrebbe anche interessarti
Il futuro della difesa europea
28.2.2021 — Blog dell'AR/VP — La discussione dei leader dell'UE sul futuro della sicurezza e della difesa dell'UE giunge al momento opportuno. Abbiamo bisogno di un impegno al più alto livello politico per rafforzare il ruolo dell'UE come attore della sicurezza in un mondo che fa
Una donna può tutto: è ora di festeggiarla 365 giorni l'anno
La Giornata internazionale della donna ci ricorda di celebrare i successi delle donne, accrescere la loro visibilità e combattere le disuguaglianze, e di farlo 365 giorni l'anno! Alle spalle abbiamo un anno difficile. La pandemia non ha risparmiato nessuno ed è stata particolarmente dura per le
Agire per proteggere la nostra sovranità economica
25/01/2021 – Blog dell'AR/VP – La scorsa settimana alla Commissione europea abbiamo adottato una nuova strategia tesa a rafforzare il ruolo internazionale dell'euro e ad accrescere la nostra resilienza rispetto a sanzioni unilaterali extraterritoriali. I settori della finanza e dell'
Sahel: Per vincere la guerra, occorre preparare la pace
21/2/2021- Blog dell'AR/VP- Il 15 e 16 febbraio si sono tenuti i vertici del G5 Sahel e Pau+1 tra gli Stati del G5 Sahel e i loro partner internazionali. I fatti non mentono: le vittorie riportate sul fronte militare saranno durature solo se affiancate dal ritorno dello Stato e dei servizi di
Accesso veloce alla rete
Loading EEAS categories...