La politica linguistica del sito web del SEAE si basa sui seguenti 3 criteri:
- Contenuti pubblicati in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE, ad esempio dichiarazioni a nome dell'UE, conclusioni del Consiglio, sezione "Chi siamo"
- Contenuti pubblicati solo in inglese e francese, ad esempio dichiarazioni dell'Alto rappresentante/Vicepresidente e dei portavoce
- Contenuti pubblicati in inglese e nelle altre lingue pertinenti, ad esempio comunicati stampa, dichiarazioni stampa, discorsi e osservazioni, post sul blog dell'AR/VP, specifiche funzionalità del web
- Le pagine web delle delegazioni del SEAE presso i paesi terzi, le missioni e operazioni militari e civili e le missioni di osservazione elettorale, ospitate sul sito web del SEAE, forniscono informazioni in inglese e nelle lingue locali dei rispettivi paesi. Generalmente i comunicati stampa locali sono redatti in una lingua ufficiale dell'UE e in una lingua locale.
- Il SEAE gestisce anche un sito in lingua russa.
- La lingua di visualizzazione degli utenti è indicata nella parte superiore di ogni pagina web. Cliccando sull'icona gli utenti possono passare a un'altra lingua. La lingua in cui è disponibile una pagina web è indicata.
- I contenuti sono continuamente integrati e aggiornati su questo sito. Se una traduzione non risulta ancora disponibile, potrebbe essere semplicemente ancora in fase di traduzione. Le traduzioni sono pubblicate non appena sono disponibili.
- Il sito web del SEAE adotterà progressivamente la seguente impostazione:
- le informazioni dirette e di lunga durata destinate al grande pubblico saranno via via fornite in tutte le lingue ufficiali dell'UE, oltre che nelle altre lingue pertinenti a seconda dei destinatari.
- Il ricorso alla traduzione automatica per le lingue ufficiali dell'UE sarà preso in considerazione per i testi informativi, purché l'utente ne sia debitamente informato.
- Le informazioni di breve durata o molto specialistiche saranno generalmente pubblicate in poche lingue, se non in una sola, a seconda dei destinatari.